PSICOLOGO NAPOLI: CHE COS’E’ LA TERAPIA SISTEMICA RELAZIONALE?
La terapia sistemica relazionale e familiare elicita una domanda di cura e una possibile richiesta di terapia con un focus sulla famiglia, sulla designazione che ciascun membro ha in essa, sulla struttura, sui ruoli, sulle regole e sui miti su cui si fonda.
Grazie allo strumento del genogramma è infatti possibile e utile leggere le ricorsività che sussistono sia su un piano intergenerazionale, sia su quello transgenerazionale.
Se tutto questo vale nell’ambito del sistema famiglia, va da sé, per trasposizione, che vale per tutti i contesti relazionali, da quelli amicali a quelli amorosi e lavorativi.
Ulteriori strumenti d’osservazione e di analisi in tale ambito possono essere: la carta di Boston, la scultura familiare, l’intervista evolutiva, le foto, le simulate e la metafora; quest’ultima consente, inoltre, di parlare con i clienti usando lo stesso linguaggio.